Attimi di Silenzio è un invito a staccare, anche solo per pochi minuti, con la routine di tutti i giorni, chiudere la porta al caos ed alla frenesia della vita cittadina per aprire il cancello che ci conduce ad immergerci nella natura ed ascoltare se stessi.
Un ascolto che è possibile soprattutto nel silenzio dell’alba e del tramonto, quando, ancora la frenesia e l’irrequietezza della metropoli non ha preso il sopravvento o è in procinto di terminare.
In quei momenti è possibile ascoltare la voce della natura: i rami mossi dal vento, le anatre che nuotano tranquille nel lago, uno scoiattolo che si nutre della corteccia di un albero ed è un ascolto che ci porta a comprendere quanto Uomo e Natura siano connessi tra loro.
La Natura ci parla e ci trasmette insegnamenti che riusciremo a cogliere solo facendo silenzio in noi stessi: l’Uomo per crescere ed elevarsi ha bisogno delle sue radici, deve partire dalle sue tradizioni che devono essere solide proprio come sono salde e forti le radici di un grosso albero la cui chioma non si spezza sotto la forza del vento ma semplicemente si piega.
E così, come un uccello in volo, che non va controvento ma sfrutta le correnti dell’aria, dovrebbe fare l’Uomo di fronte alle vicissitudini della vita.
Attimi di silenzio è un incoraggiamento a varcare il cancello che conduce verso la nostra vera Natura, la nostra intimità, per prendercene cura e preservarla.